COS'È LA TECNICA COLUMBUS BRIDGE?
L’alternativa più efficace alla vecchia dentiera.
Sino a non troppo tempo fa la soluzione per la perdita totale dei denti era la protesi mobile (dentiera), oppure il ricorso ad impianti fissi che richiedevano numerosi interventi e tempi di attesa lunghi prima di poter innestare i nuovi denti sui perni fissati nell’osso.
La ricerca scientifica e tecnologica ci offrono invece ora la possibilità, con una tecnica chiamata Columbus Bridge Protocol, di effettuare in tutta sicurezza l’installazione definitiva di un’arcata dentale completa in sole 24 ore.
Dopo aver pianificato il trattamento insieme al paziente, il dentista, specializzato in chirurgia ed implantologia, innesta nell’osso mascellare quattro o sei perni di titanio, un materiale altamente compatibile con l’osso umano.
L’intervento avviene in sedazione cosciente, praticata da un’anestesista, che mantiene il paziente in uno stato di semiveglia con totale assenza sia di dolore che di qualunque sensazione di fastidio, evitando al contempo i rischi ed i disagi dell’anestesia totale.
Successivamente il dentista applica sui perni e regola la protesi, preparata in precedenza sulle esigenze del paziente, che rimane fissa e definitiva. In sole 24 ore dall’inizio dell’intervento il paziente ritrova sia il sorriso che la piena funzionalità nella masticazione.